Tel.: 3465440540 - P.Iva:05843000877  -  montenerowinecommercio@gmail.com


facebook
instagram
whatsapp
messenger
logo montenero white
logo montenero white

facebook
instagram
whatsapp
messenger

Vigneto: Contrada Schigliatore, Castiglione di Sicilia(CT)

Sede: Via Marsala 1, Maletto(CT)

Email : montenerowinecommercio@gmail.com

Tel : 3465440540

P. Iva 05843000877

​CONTATTI

MENU

Per gli amanti del buon gusto

Logo Montenero
decorazione Montenero sx
decorazione Montenero dx

Copyright 2024 © montenerowine.it

 

Made by Matteo Portale

P. Iva 05843000877

Montenero

Perchè il vino è 

icona Montenero calice vino
icona Montenero montagna

ASSAPORA LA SICILIA

 

Sapore con il quale si esaltano le freschezza al palato, la mineralità, la morbidezza dei suoi tannini in un complesso di equilibrio che dona al vino sensazioni di piacevolezza e lunghezza al palato

icona Montenero tempo

DAL 1955

 

Viticoltori da 3 generazioni, con l'intento di valorizzare un prodotto con denominazione protetta

LA VITE  E L'ETNA

 

Grazie al luogo di produzione, situato a 750 m s.l.m., che presenta una tipologia di terreno composto da sabbia vulcanica, si riesce a percepire la presenza dell'Etna. 

Caratteristiche tecniche del nostro vino

Armonia D.O.C. Etna Rosso

%

%

s.l.m.

Nerello mascalese

Gradazione alcolica

terre siciliane montenero

Montenero, IGP Terre Siciliane

Profumo coinvolgente 

 

Avvolgente di confettura di frutti di bosco, delicatamente speziato e con il lungo affinamento saranno presenti dolci note di cioccolato

uva montenero

Contrada Grotta Paglia, Castiglione di Sicilia(CT)

 

Posizione strategica dei vigneti 

 

Montenero con la particolare collocazione geografica con un'altitudine che tocca tra i 750 e i 900 metri nella sua parte più alta, fa del territorio l'elemento principe che lo differenzia per tipicità e unicità.
Grazie all'esposizione e all'altimetria ne risulta un ambiente tardivo caratterizzato da forti escursioni termiche. Montenero, punta all'eccellenza partendo dai vigneti, il cui monitoraggio è volto a comprenderne la maturità fenolica e quindi il giusto periodo di vendemmia.

terre siciliane montenero

L'accompagnamento perfetto

Gusta il nostro vino

Il nostro vino DOC, con un sapore importante, nel quale si esaltano la freschezza al palato, la mineralità, la morbidezza dei suoi tannini in un complesso equilibrio che dona al vino sensazioni di piacevolezza e lunghezza al palato, accompagna piatti di carne rossa come i brasati, selvaggina e formaggi stagionati. Si consiglia di servire a 16° 

I nostri vini

Armonia D.O.C. Etna Rosso

L’Etna D.O.C. di montenero  è un vino che profuma di Sicilia, di orizzonti affascinanti che suscitano emozioni, di boschi morbidi e vallate spigolose dove il Vulcano, passionale e severo, conferisce ai vini una naturale diversità.
Il nostro Etna Rosso nasce da uve Nerello Mascalese, antico vitigno autoctono  coltivato sul versante nord dell’Etna tra i 700 e gli 800 metri sul livello del mare. Le uve godono di un clima unico rispetto al resto della Sicilia. La costante ventilazione, l'umidità e le particolari escursioni termiche tra il giorno e la notte, creano un ambiente pedoclimatico unico.
La nostra etichetta è un omaggio di una delle studentesse dell'accademia delle belle arti di Catania.
Il tema della nostra fantastica etichetta rappresenta l'armonia del vitigno che viene poi tramandata ai nostri fantastici vini.

armonia rosso duo

Terre siciliane I.G.P. Rosso

duo

Un vino dal gusto pieno e vellutato presente nella varietà Rossa che conserva purezza e unicità.
Da uve di Nerello Mascalese e nerello cappuccio , il nostro IGP rilascia sentori agrumati di frutta fresca. In bocca rilascia una buona acidità e freschezza, dati dal terreno vulcanico e minerale.
I profumi di frutto di bosco rimandano con un salto nel tempo agli angoli antichi di un’isola incantata come la Sicilia, dove ombre e forme scivolano sul passato e carezzano il presente

Armonia D.O.C. Etna Bianco

duo

Vino prodotto da uve bianche  della varietà carricante, allevate ad alberello sui terrazzamenti vulcanici dell'etna a circa 700/750 metri sul livello del mare di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. I minerali presenti nel terreno fanno sì che il vino al palato risulti armonico è rinfrescante. Si consiglia l'abbinamento con carni bianche e pesce, servire a temperatura di 10-12 °C.

img-20240925-wa0043.jpeg

VIGNAIOLI DA 3 GENERAZIONI

NONNO

PADRE

FIGLIO

Dal 2018 entra a far parte dell'azienda Francesco Bertino (il figlio), che appassionato di viticoltura, prende in mano la situazione e cerca di portarla avanti con sistemi innovativi e sopratutto biologici, così da poter valorizzare ancora di più il lavoro fatto da anni dalla propria famiglia.

Francesco Bertino (nonno del presente erede), inizia nel 1955, comprando questo vogneto a fini lavorativi, ci lavora su per quasi 5 anni così da fare entrare il vigneto in produzione ed iniziare a commercializzare il prodotto. L'idea fu abbastanza buona e profittevole ma dato il poco interesse nel regolarizzare l'azienda, non fu mai attivata.

La cosa cambiò all'arrivo del figlio Vincenzo, che dedicandosi al fatto, fa in modo di regolarizzare la cosa e iniziare a produrre in modo fiscale e sistematico, riprendendo vigneti e regolarizzando prodotti e raggiungendo negli anni vari marchi, così da valorizzare ancora di più i lavori fatti negli anni.

Vincenzo Bertino

Francesco Bertino

Francesco Bertino

Presente erede

Vignaiolo originale

Figlio di Francesco

img-20240925-wa0044.jpeg

I NOSTRI CONTATTI

Siamo a tua disposizione, contattaci per qualsiasi informazione

Vigneto: Contrada Schigliatore, Castiglione di Sicilia

Sede: Via Marsala 1, Maletto(CT) 

montenerowinecommercio@gmail.com

346 544 0540


facebook
instagram
whatsapp
messenger